- specializzazione
- spe·cia·liz·za·zió·nes.f. CO1. lo specializzare, lo specializzarsi e il loro risultato; particolare preparazione e competenza specifica in un settore, in una disciplina, spec. attestata da un titolo di studio: avere una specializzazione in ortopedia, in informatica; corso, scuola di specializzazione, che consente di ottenere una particolare competenza in un ambito specifico2. suddivisione dello scibile in diversi rami, ciascuno dei quali è caratterizzato da differenti metodi di ricerca: la medicina è un campo che ha molte specializzazioni3a. TS biol. → specializzazione biologica3b. TS biol. tendenza di alcuni parassiti a vivere, prevalentemente o in modo esclusivo, a spese di alcune specie di ospiti4. OB TS med. lo specificarsi di un determinato sintomo o il suo acuirsi e localizzarsi\DATA: 1875 nell'accez. 4.ETIMO: cfr. fr. spécialisation.POLIREMATICHE:specializzazione biologica: loc.s.f. TS biol.specializzazione produttiva: loc.s.f. TS econ.
Dizionario Italiano.